Blog: meditazione, shiatsu, counselling e analisi transazionale
Come comunichiamo: noi nel mondo
Come funziona la comunicazione? Come comunichiamo e perché alcune conversazioni ci fanno stare male e altre ci fanno stare bene?
Il primo passo per comunicare bene è ascoltarsi
Ogni giorno noi pensiamo, ci comportiamo e proviamo emozioni che ci derivano dagli insegnamenti ricevuti nell’infanzia, da come siamo stati bambini e da come siamo adulti nel presente. Con l’analisi transazionale possiamo imparare a osservare questi meccanismi, per conoscerci meglio e comunicare mglio con noi stessi e gli altri. Iniziamo da qui
Come scegliere un retreat
Andare a un retreat in tempi difficili come questo è una scelta di cura si sé.
Certo, è anche una manifestazione di un privilegio, ma per chi può permettersi di prendersi cura della propria salute mentale è un dono.
Per questo è bene scegliere con attenzione, e cercare di prendere il meglio da questo tempo.
Essere serene (anche in cucina!): diretta con Myriam Sabolla
Per il lancio di...
Come svuotare la mente
Cos’è la mente del principiante? Cosa vuol dire svuotare la mente? In pratica nella mente del principiante ci sono molte possibilità, in quella dell’esperto ce ne sono poche.
Avere e prendere spazio: una diretta con Chiara Battaglioni
Una discussione con Chiara Battaglioni a tema spazio: cos’è, a cosa ci serve e come averne di più (di spazio e tempo!)
Come si fa a meditare: una guida
Come si medita? Una guida passo passo per evitare false credenze e frustrazioni a cui si va incontro quando si inizia a meditare.
Cos’è la meditazione
Una panoramica laica dei ruoli che la meditazione può assumere nella vita di una persona, e a cosa serve meditare?
Come essere felici
La felicità è una delle possibili emozioni: ha diversi gradi e allenarci a riconoscerla può aiutarci ad accettare anche la tristezza.
La mia esperienza del corso di meditazione Vipassana
Intensa, irripetibile, indimenticabile.
Questi sono i tre aggettivi che ancora oggi associo alla mia esperienza del corso di dieci giorni di meditazione Vipassana secondo gli insegnamenti di Goenka J.
I riconoscimenti: come allenarsi a darli e a riceverli?
Il buddha e l’analisi transazionale dicono in fondo la stessa cosa: che gli esseri umani hanno bisogno di rapportarsi all’altro per sentirsi vivi e riconosciuti. In questo articolo vediamo insieme come praticare l’allenamento ad aprire il cuore: come dare e ricevere carezze (non solo quelle fisiche).
Il self shiatsu, cos’è e come funziona
Il Self Shiatsu è composto di sequenze di esercizi adatte e adattabili a tutti per rilassarsi, attivarsi e risvegliarsi.
Il suo scopo è tradurre in pratica i concetti di prendere contatto col proprio corpo e sperimentare la consapevolezza corporea, senza stress.
In questo articolo ti spiego per bene in cosa consiste e come si pratica.
Il movimento Legno: self shiatsu online
L’energia legno è imprevedibile, forte, a volte persino dispersiva.
Ti sostiene con la vitalità, ti aiuta nelle decisioni, ti fa cadere e ti dà la forza di rialzarti.
In questo articolo troverai una spiegazione teorica e una video sequenza per sentire la tua energia Legno nel corpo.
Il movimento Acqua: self shiatsu online
L’energia Acqua rappresenta il riposo, l’equilibrio, l’essenza vitale.
È un momento di grande energia potenziale, che ha in sé lo spunto degli inizi: il fiore che buca la neve, il momento del concepimento.
Con questa video sequenza ti prenderai il tempo di ascoltare la tua energia Acqua, e portarla dove il tuo corpo te la chiede
Il movimento Fuoco: self shiatsu online
Fuoco è vitalità, pienezza, potenza: la serenità che si prova quando si prende consapevolezza della propria strada, e la si percorre.
Fuoco va costantemente alimentato, e il nutrimento può venire dal fare cose che fanno stare bene: puoi iniziare con questa sequenza di self shiatsu che ho preparato proprio per farti sentire la tua energia Fuoco.
Il movimento Terra: self shiatsu online
Stai insieme a persone che ti nutrono, mangia bene, respira bene. Prenditi cura di te.
Queste sono le indicazioni per mantenere in equilibrio la tua energia Terra: inizia a farlo con queste pratiche di self shiatsu, che fanno parte della serie di sequenze del corso online “I giovedì dei cinque movimenti”.
Il movimento Metallo: self shiatsu online
Il Metallo è il primo dei cinque movimenti a cui ho dedicato una lezione nei giovedì dei cinque movimenti. Qui puoi ripetere la sequenza in video o podcast, e leggere il suo significato dal punto di vista energetico e pratico.
Shiatsu, self shiatsu, counselling e corona virus
Self shiatsu e counselling si possono fare anche online? Ma certo che sì, qui trovi un elenco di possibilità per praticare insieme: dirette facebook, lezioni di self shiatsu in videoconferenza, percorsi di counselling e self shiatsu a distanza.
Self shiatsu: lo stretching dei meridiani
In questo articolo molto pratico puoi eseguire con me la sequenza base dello stretching dei meridiani dello Zen Shiatsu di Shizuto Masunaga.
Shiatsu e contact improvisation
In questo articolo ti racconto lo shiatsu attraverso quello i principi che ha in comune con un tipo di danza che viene chiamata contact improvisation: il contatto, il rapporto tra due corpi, l’ascolto dell’altro
Come raggiungere i propri obiettivi
Come individuare e raggiungere i propri obiettivi. Una guida passo passo per creare una mappa che ti porterà dal bisogno all’obiettivo.
Il dialogo interno e l’allenamento alla gentilezza
Esploriamo il dialogo interno con l’analisi transazionale e vediamo come possiamo allenarci a parlarci con gentilezza. Per prenderci cura di noi e darci valore.
I cicli dei cinque movimenti: osservarsi e cambiare
In questo articolo teorico-pratico vediamo come i cinque movimenti interagiscono tra loro e come puoi usarli per osservare e trovare spunti per risolvere una questione in cui ti senti bloccata o conoscere una tua modalità di comportamento
I cinque movimenti per conoscersi meglio
I cinque movimenti sono un concetto del taoismo. Nella pratica di counselling shiatsu si possono usare per cambiare punto di vista su alcuni aspetti della propria vita: in questo articolo ti spiego come.
Ascolta il tuo corpo: la consapevolezza corporea
La consapevolezza corporea è un atto d’amore senza giudizio verso il proprio corpo, ma anche la capacità di percepirlo e ascoltarlo, e quella di decidere di sospendere (solo per breve tempo) queste percezioni.
Con questo articolo ti regalo anche un podcast con il body scan in italiano: uno strumento che puoi avere sempre con te per prendere contatto con il tuo corpo, e percepirlo come un’unità fluida.
Dormire bene e svegliarsi riposati
Fai fatica ad addormentarti alla sera oppure al mattino ti svegli ancora stanco? Un articolo e un file audio gratuito per capire come dormire meglio e svegliarsi più riposati, per essere più sereni e attivi ogni giorno
Cronotipi, ritmo circadiano, orologio energetico
Cosa sono i cronotipi e il ritmo circadiano e come possono essere integrati con l’orologio energetico della medicina cinese per rispettare la nostra individualità, diminuire le fonti di stress, essere più sereni ed efficaci durante la giornata e riposare meglio durante la notte.
Pensare meno e meglio: meditazione guidata
In questo articolo ti regalo un podcast con una meditazione guidata. È una tecnica che potrai usare nei momenti in cui hai bisogno di concentrarti su un problema specifico ma la tua mente si distrae continuamente con altri pensieri.
Come pensare meno (anzi: meglio)
In questo articolo parlo del rimuginare, cioè del pensare e ripensare ad eventi accaduti nel passato, e ti do alcune dritte per alleggerire la tua mente in questi momenti.
Il counselling shiatsu
Il percorso che mi ha portata dallo shiatsu al counselling shiatsu e perché secondo me funziona