Raccontati una storia: il podcast
Raccontati una storia è un podcast che raccoglie i racconti scritti da gruppi di donne in seminari-laboratori che riprenderanno in autunno.
In questi seminari si ascolta la versione originale della fiaba, la si analizza e poi la si riscrive. Quello che si crea sono storie di nascita e di rinascita, ironiche e dissacranti, divertenti e femministe.
In queste pagine troverete i nuovi racconti, le versioni originali e gli approfondimenti su ogni fiaba.
La storia di Raccontati una storia
La storia della bella e la bestia
In questa nuova versione della bella e la bestia l’eroina compie un viaggio completo, che la porterà da donna sola e destinata a una vita senza scelta a una donna libera, le cui scelte libereranno molte altre donne.
La storia di Raccontati una storia
In questa puntata speciale di Raccontati una storia ti parlo di come sono arrivata a creare questi seminari e del motivo per cui sono anche dei podcast, di come li preparo e di come si svolgono. C’è di mezzo anche una specie di ossessione per le storie, una nonna, Quentin tarantino e il patriarcato. Non ti dico altro, se no ti spoilero il finale.
La storia di Raperonzolo
Raperonzolo è una fiaba che parla di tanti tipi di maternità, e anche la fiaba riscritta parla, a suo modo, di maternità. Ma anche di molto altro.
La storia della regina delle nevi
All’apparenza può sembrare una fiaba femminista: una bambina è la protagonista, una donna è quella che finisce il viaggio. Ma lo è davvero? Quali sono le qualità che la bambina utilizza per il suo viaggio? Sono le sue o quelle imposte dal sistema patriarcale?
E come avranno deciso di riscrivere questa storia le donne che hanno partecipato al seminario?
La storia di Barbablù
La fiaba originale di Barbablù racconta la violenza sulle donne. Le partecipanti a questo seminario hanno voluto raccontare una storia di salvataggio, da vari punti di vista.
La storia di Scarpette rosse
La vanità è un peccato terribile, soprattutto per le donne! Scarpette rosse parla di questo, e nella nuova storia come verrà trattato questo tema?