Mi chiamo Monja Da Riva e sono una counselor analitico transazionale, formatrice e speaker
Aiuto le persone a costruire una comunicazione efficace e consapevole negli spazi di lavoro, soprattutto chi ha sempre dovuto “fare un passo indietro” o “stare al proprio posto”.

Ti accompagno, utilizzando anche l’Analisi Transazionale: insieme costruiamo strumenti che funzionano per te e troviamo il tuo modo per esprimerti. Perché quando puoi far sentire la tua voce, puoi prendere il tuo posto nel mondo.
Non propongo ricette pronte, non credo in modelli rigidi e non insegno a “parlare meglio” secondo uno standard.
Se vuoi migliorare il tuo modo di stare al lavoro, con clienti, colleghe e colleghi, posso affiancarti in un percorso di mentoring individuale oppure puoi partecipare ai corsi di comunicazione del ciclo “Costruire Comunicazione”, per affinare la tua assertività e migliorare le tue relazioni professionali.
Le guide
Ho scritto alcune guide gratuite per aiutarti a capire meglio come comunichi, dove fai più fatica e quali strumenti puoi cominciare ad usare da subito.
Ci tengo molto: per me sono strumenti da utilizzare fin da subito per far sentire la tua voce. Puoi leggerle quando vuoi oppure usarle come base per il lavoro insieme.
Dal blog
Nel blog trovi strumenti, concetti chiave e riflessioni su come allenare una comunicazione più consapevole.
Parlo di confini, ascolto, giochi psicologici, assertività. Ma anche di come restare in contatto con noi stesse quando il contesto spinge nella direzione opposta.
Non voglio più adattarmi: costruire autorevolezza in ambienti ostili
Frasi utili al lavoro: difendere i tuoi confini senza perdere lucidità
Il lavoro ci attraversa, anche quando non è tutta la nostra vita
Leadership con uno sguardo di genere: da potere a inclusione
Feedback che fa la differenza: come comunicare con empatia e chiarezza
Team o gruppo? Differenze, vantaggi e l’importanza di una leadership consapevole

La newsletter
Interdipendenze è la mia newsletter mensile: arriva solo quando ho davvero qualcosa che vale la pena condividere.
Ci trovi riflessioni e strumenti su comunicazione, potere e consapevolezza. Ma anche spazio per restare in ascolto, per nominare ciò che spesso resta implicito.
La scrivo pensando a chi, come te, cerca un modo di comunicare più vero, più gentile, più solido.


