Hai poco tempo

e in quel poco tempo devi bilanciare il tuo lavoro, la tua famiglia e il tuo spazio personale?

Senti di essere sotto stress

hai una vita intensa e impegnata, le tue giornate sono frenetiche e imprevedibili?

Dovresti prenderti più cura di te

te lo dicono spesso e lo sai anche tu, perché è ovvio: se stai bene riesci a stare bene anche con gli altri

Scegli lo shiatsu

una volta a settimana, per rilassarti e trovare il modo

per essere più presente e soddisfatta della tua vita

Norme di sicurezza SARS-COVID-19

Per garantire più serenità possibile per me e per i miei clienti ho deciso di riservare i trattamenti shiatsu solo a chi è in possesso di green pass (o in casi specifici per cui mi riservo di decidere di volta in volta).

Io mi sono sottoposta alle due dosi di vaccinazione e sono in possesso di green pass.

In ogni caso, per i trattamenti è obbligatorio:

  • usare una mascherina chirurgica
  • cambiarsi completamente (maglia, pantaloni, calzini) nello spazio apposito nello studio
  • sanificarsi le mani con il gel presente in studio
  • permettere la misurazione della temperatura corporea con un termometro a raggi infrarossi
  • compilare una liberatoria in cui si dichiara di non avere sintomi influenzali
  • lasciare nome e numero di telefono in un elenco apposito per essere richiamati in caso di comunicazione di eventuali clienti positivi nella fascia oraria subito precedente alla propria. Questo elenco viene conservato solo per 15 giorni e poi distrutto.

Shiatsu e counselling shiatsu

Prima di tutto ci occuperemo del rilassamento e dell’ascolto del corpo: rilassarsi vuol dire prendere coscienza delle proprie tensioni e osservarle mentre si allentano: lo shiatsu è il miglior trattamento corporeo per farlo. Ti permette di prenderti il tempo, la calma e la gentilezza che ti servono per lasciare che il corpo ti parli, e ti dica come si sente e di cosa ha bisogno (se non sai cos’è lo shiatsu vai qui).

E, se poi ne sentirai il bisogno, con lo stato di rilassamento e serenità che si raggiunge dopo un trattamento riusciremo a elaborare le intuizioni, le sensazioni e le possibili risposte alle questioni che vogliamo risolvere, personali o lavorative: in questa fase lavoreremo con tecniche di counselling (se non sai cos’è il counselling vai qui)

Questo si traduce in

  • sentire meno stress, meno tensioni, meno “mi balla l’occhio”
  • avere chiare le proprie priorità, di lavoro e vita, e riuscire a fare quello che realmente vuoi nel tempo che realisticamente hai
  • veder riconosciuto il proprio valore al lavoro, imparando a comunicare le tue risorse e le tue competenze
  • conoscere meglio se stessi, i meccanismi che ci fanno muovere nel mondo del lavoro, nella famiglia e con gli amici
  • prendersi cura del proprio corpo, osservarlo e sentirlo, in modo gentile

Come funziona

Il primo incontro è una seduta conoscitiva e nell’ora in cui stiamo insieme mi racconti di te, qual è la situazione (o le situazioni) su cui vorresti lavorare, facciamo un trattamento shiatsu e poi insieme decidiamo se lo shiatsu e/o il counselling possono andare bene per te.

Gli incontri successivi (circa uno a settimana) consisteranno in un trattamento shiatsu e un colloquio (o solo uno dei due, se per te sarà meglio così), per un’ora.
Per esperienza i primi tre incontri saranno decisivi per impostare la direzione:

  • Se il focus è su un obiettivo specifico, di miglioramento del tuo stato lavorativo o personale continueremo con un incontro a settimana di counselling shiatsu per una decina di incontri in totale
  • Se il tuo bisogno è più diffuso, vuoi concentrarti sulla consapevolezza corporea, l’ascolto del corpo e sulla cura di te, allora ci orienteremo sullo shiatsu, in questo caso decideremo tempi e modi insieme

Vuoi altre informazioni? Ho raccolto le domande frequenti, se non trovi la tua scrivimi pure usando la form più sotto: ti risponderò e aggiungerò la domanda in questa pagina.

Quanto costa

Ogni incontro costa 70€ e dura un’ora.

Il primo incontro comprende un breve colloquio e un trattamento shiatsu un po’ più breve degli altri: ci conosceremo, proverai il mio modo di fare shiatsu e decideremo insieme come e se continuare a lavorare insieme.

Ogni incontro successivo costa 70€ e dura un’ora.

Puoi pagare con il POS (bancomat, carta di credito, postepay) o con Satispay.
Il pagamento in contanti al momento è sospeso, per norme SARS-COVID-9.

Prenota il primo incontro al +39 328 4176604

Il modo più semplice per prendere un appuntamento con me o chiedermi informazioni è telefonarmi:

se sto lavorando non rispondo ma ti richiamo appena posso

Informazioni e appuntamenti

Per prendere il primo appuntamento o chiedermi informazioni puoi

  • telefonarmi al 328 4176604
  • mandarmi una mail utilizzando il modulo qui sotto o direttamente a monja@monjadariva.it

Il mio studio si trova a San Giuliano Terme, presso lo studio di Zen Shiatsu in via XX settembre, 47

 

Quando e dove

Orari:
lunedì mercoledì e venerdì: 9:30 – 19:30 San Giuliano Terme (PI), via XX settembre, 47
solo su appuntamento

E-mail: monja@monjadariva.it
Telefono: +39 328 417 6604

Contattatami per prenotare il tuo trattamento o la tua consulenza online!

Consenso all'utilizzo dei dati:

“Ho realizzato, col tempo, che c’è una cosa banale che andrebbe fatta ogni tanto, e che invece tendevo a trascurare.

Questa cosa è il semplice fermarsi e lasciare scorrere il tempo, a occhi chiusi, senza pensare a niente.

Non per fare grandi riflessioni sulla propria vita, ma semplicemente per fermarsi un attimo a stare in silenzio.

Fare shiatsu con Monja per me è così, è prendermi del tempo per me, per fermare un attimo tutto e guardare il tempo che scorre.

E in questo inserire un dialogo intenso e senza parole, intervallato da momenti di meraviglia.

Gabriele Garau

IT Sysadmin

“Mi sono sentita bene durante e al termine di ogni trattamento, ho osservato e ascoltato quello che lentamente è cambiato: un pizzico di consapevolezza e di conoscenza in più del mio corpo e di come funziono.

Mi hai dato strumenti che accompagnano la mia quotidianità e mi hai “svelato” qualche aspetto che non avevo ancora inquadrato bene.

Quel che mi piace di più e che sottolineo a tutti è il tuo perfetto equilibrio tra “spirito e pratica”, non dispensi certezze, ma esprimi opinioni e insinui dubbi da coltivare…”

Sara Della Bianchina

Storica dell'arte, La piccola Gerbera

Monja è una di quelle rare persone che la incontri per la prima volta, e dopo pochi minuti di conversazione, sembra di conoscere da una vita.

Vorrei poter descrivere l’esperienza shiatsu, ma non ci sono parole che la spiegano. Posso dire però che le connessioni con le proprie sensazioni, così come la propriocezione stessa, sembrano amplificate durante il trattamento.

Immediatamente dopo questo, l’emozione è fortissima. Nei giorni successivi, è una cosa che uno si porta dietro… come un valido bagaglio esperienziale. Ed anche a distanza di tempo, aiuta a ripensare a se stessi e a prendersene cura; per dare del proprio meglio, per essere del proprio meglio. Grazie Monja.

Michele Barsotti

PhD - Post-Doc Research Fellow, Scuola Superiore Sant'Anna

Domande frequenti

Cos'è lo shiatsu?

Lo shiatsu è un trattamento corporeo. Ha le sue basi su tecniche e teorie della filosofia orientale, soprattutto cinese e giapponese.

Durante il trattamento eseguirò delle pressioni molto lente e graduali in tutto il corpo con il palmo e con il pollice (a volte con gomito e ginocchio) su aree o linee che corrispondono a meridiani energetici o aree riflesse di questi ultimi. Effettuerò stiramenti e rotazioni di braccia e gambe, sempre che tu possa riceverli (per questo ti chiederò alcune informazioni su eventuali fratture/distorsioni/traumi che ti sono accaduti in passato o a cui sei soggetto).

In ogni caso ogni mia azione potrà essere interrotta in caso tu senta dolore, disagio, o fastidio.

Come mi devo vestire?

Vestiti con abbigliamento comodo e pulito: pantaloni e maglia in cotone morbido sono perfetti, gonna o jeans non vanno bene. Se vieni dall’ufficio portati degli abiti di ricambio: cambiare i vestiti è un trucco per dire al tuo corpo che non sei più dov’eri prima, ma ora stai facendo una cosa per te e puoi rilassarti.

Ti potrai cambiare nel mio studio.

Cos'è il counselling?

Il counselling (o counseling) è un insieme di tecniche di ascolto attivo e modalità di comunicazione: si ascolta per aiutare l’altro a capire meglio se stesso: non si danno consigli, non si fanno due chiacchiere, non si guarisce nessuno.

Il counselling è come una caccia al tesoro* che il counsellor fa insieme al proprio cliente, entrambi curiosi di scoprire nuove modalità di comunicazione, esplorare possibili soluzioni e osservare gli schemi che si ripetono nella vita. Il counsellor fa le domande giuste, quelle che permettono di considerare quali alternative sono praticabili, e stimola il cliente a (ri)conoscere e utilizzare le proprie risorse.

*Fassbind-Kech, Liselotte. “Counseling as a Treasure Hunt.” Transactional Analysis Journal, vol. 43, no. 1, 2013, pp. 24–37

Perché counselling shiatsu?

Perché dopo dieci anni di lavoro con lo shiatsu ho capito che l’approccio integrato è quello che funziona di più: lo stato di rilassamento che attraversa corpo e mente dopo un trattamento shiatsu facilita l’emergere di intuizioni, emozioni e bisogni che le tecniche di counselling aiutano a tradurre in parole.

Non è necessario che ci siano dei problemi da risolvere: fare counselling shiatsu serve anche semplicemente a conoscere meglio se stessi.

Se per qualsiasi motivo non vuoi associare il counselling allo shiatsu non c’è problema: la parte di colloquio sarà ridotta al minimo necessario per capire come stai, il trattamento sarà più breve e dedicheremo il nostro tempo allo shiatsu.

Altre domande?

Scrivimi, ti risponderò

Contattatami per prenotare il tuo trattamento o la tua consulenza online!

Consenso all'utilizzo dei dati: